Dear BPW Sisters around the world,
Today, October 24, we honor a powerful moment in the global fight for gender equality: the 50th anniversary of Iceland’s historic Women’s Day Off — a day that showed the world what happens when women stop.
In 1975, 90% of Icelandic women left their jobs and homes to protest against inequality and make visible the critical role women play in all areas of society. Their collective courage stopped an entire nation and made headlines across the globe.
This action — known as Kvennafrídagurinn — marked a turning point. It brought together women across generations, backgrounds, and beliefs. It inspired legislation, conversations, and progress. And today, five decades later, it continues to inspire us.
This year, women in Iceland are once again taking the streets — demanding action to close the gender pay gap, to end gender-based violence, and to accelerate equality for all.
As President of BPW International, I believe this anniversary is not just a commemoration. It is a call to action.
Let us be reminded that when women unite with purpose, change is inevitable. Let us honor those who paved the way by continuing their legacy with determination and strength.
Together, we shape a more just and inclusive world — for ourselves and for future generations.
In sisterhood,
Diana Barragán
President, BPW International
Learn more: https://kvennaar.is/english/
Italiano
Care sorelle BPW di tutto il mondo,
Oggi, 24 ottobre, celebriamo un momento importante nella lotta globale per la parità di genere: il 50° anniversario della storica Giornata delle donne islandesi, una giornata che ha mostrato al mondo cosa succede quando le donne smettono di lavorare.
Nel 1975, il 90% delle donne islandesi ha lasciato il proprio lavoro e la propria casa per protestare contro la disuguaglianza e rendere visibile il ruolo fondamentale che le donne svolgono in tutti i settori della società. Il loro coraggio collettivo ha fermato un'intera nazione e ha fatto notizia in tutto il mondo.
Questa azione, nota come Kvennafrídagurinn, ha segnato una svolta. Ha riunito donne di diverse generazioni, provenienze e credenze. Ha ispirato leggi, dibattiti e progressi. E oggi, cinque decenni dopo, continua a ispirarci.
Quest'anno, le donne islandesi scendono nuovamente in piazza per chiedere azioni concrete volte a colmare il divario retributivo di genere, porre fine alla violenza di genere e accelerare il raggiungimento dell'uguaglianza per tutti.
In qualità di presidente di BPW International, credo che questo anniversario non sia solo una commemorazione. È un invito all'azione.
Ricordiamoci che quando le donne si uniscono con uno scopo comune, il cambiamento è inevitabile. Onoriamo coloro che hanno aperto la strada continuando la loro eredità con determinazione e forza.
Insieme, plasmiamo un mondo più giusto e inclusivo, per noi stesse e per le generazioni future.
In sorellanza,
Diana Barragán



